fbpx

01

Come funzionano

Le caldaie a condensazione Ariel Energia nascono dall’esigenza di ridurre al minimo i consumi, favorendo il risparmio nella spesa energetica ed aumentando il benessere dei clienti.

Questa tipologia di caldaia si differenzia da quelle standard proprio perché consente di ottenere rendimenti termici molto più alti, sfruttando al massimo l’energia emessa e recuperando il calore prodotto dai fumi di scarico. L’uscita dei fumi di una caldaia tradizionale è più elevata rispetto ad una caldaia a condensazione. Fumi a temperatura elevata sono sinonimo di calore che viene disperso in atmosfera e quindi non utilizzato per il riscaldamento dell’abitazione. La caldaia a condensazione invece recupera gran parte del calore sensibile, o calore latente, contenuto nei fumi della combustione e sfrutta l’11% in più di energia rispetto agli impianti tradizionali.

Per la realizzazione delle caldaie a condensazione Ariel Energia sono stati eseguiti degli studi che hanno permesso di realizzare un prodotto tale in grado di trattenere il calore contenuto nei fumi all’interno della caldaia e distribuirlo nell’impianto di riscaldamento.

02

Caldaie Tradizionali

Le caldaie a condensazione hanno quindi fumi di uscita con una temperatura decisamente più bassa rispetto a quelle tradizionali, grazie ad un sistema che permette di utilizzare il calore contenuto nei fumi stessi per il riscaldamento dell’acqua. Ciò consente di impiegare meno combustibile per il riscaldamento dell’abitazione.

A differenza delle caldaie tradizionali, dotate di uno scambiatore unico, le caldaie a condensazione di Ariel Energia hanno una struttura con doppio scambiatore.
Grazie a questa particolare struttura, i fumi non vengono espulsi immediatamente, ma vengono rimessi in circolo per recuperarne l’energia residua.

I fumi usciti dal bruciatore vengono reimmessi nella camera di combustione ed utilizzati nuovamente per sfruttarne il potere calorifico, mentre l’acqua, dopo essere passata dallo scambiatore primario, continua il suo percorso nello scambiatore secondario, sfruttando appunto tutto il calore possibile.

In funzione del tipo di impianto, la tecnologia della caldaia a condensazione paragonata ad una caldaia tradizionale permette di risparmiare sui consumi di gas fino e oltre il 35%, riducendo le emissioni ed aumentando il calore negli ambienti riscaldati.

03

Scambiatore di Calore

Lo Scambiatore primario in Al/Si/Mg installato nelle nostre caldaie a condensazione è uno scambiatore di calore a basso contenuto d’acqua. L’originale meccanismo di ispezione rapida delle parti vitali del sistema di combustione, assieme all’ormai collaudato ma aggiornato complesso di elettronica e al sistema di premiscelazione a controllo elettropneumatico, fanno di questo modello uno degli scambiatori con il più alto rendimento termico del mercato.

È realizzato in una speciale lega di Alluminio/Silicio/ Magnesio che ne assicura efficienza e resistenza tanto che è garantito ben 5 anni.

Grazie alla configurazione di scambio termico interno, si raggiungono rendimenti superiori al 107% in regime di condensazione, che significano per l’utente grande risparmio economico e ridottissimo impatto ambientale.  

04

Caldaia wind

La caldaia a camera aperta Wind permettono di ottenere prestazioni decisamente più alte rispetto a quelle delle caldaie tradizionali di vecchia generazione.

Ciò avviene grazie ad alcuni elementi particolari che caratterizzano questa gamma di caldaie.

Recensioni dei nostri clienti

promozione